it
it

Porta ombrello: come scegliere il migliore per casa

Costruzioni Metalmeccaniche Provera > Non categorizzato > Porta ombrello: come scegliere il migliore per casa

Il porta ombrello, per quanto risulti strano da dire, è uno dei pezzi di arredamento più importanti all’interno di casa nostra. Ha un’utilità tutta sua e difficilmente può essere sostituito con altri oggetti simili, così come non può essere trascurato. Permette di riporre gli ombrelli in un singolo punto, raccogliendo anche l’acqua che li impregna dopo il loro utilizzo. In commercio ne esistono veramente tantissimi modelli differenti l’uno dall’altro, fatti dei più svariati materiali e con quasi ogni forma immaginabile.

Scegliere il porta ombrello

Insomma, la scelta del porta ombrello migliore per la propria casa e idea di arredamento può essere veramente difficile. Sul mercato si trovano principalmente modelli “classici”, con forme geometriche, il più delle volte squadrati. Si possono trovare in legno, alluminio, ferro e, ovviamente, plastica. Ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi.

Per esempio, legno e ferro sono due materiali abbastanza pesanti e costosi, e nel primo caso dovremmo anche premurarci che non si rovini con l’esposizione all’acqua. Scegliere un porta ombrello in alluminio o plastica, invece, riduce di gran lunga sia il peso che i costi, ma sono materiali poco durevoli e facilmente soggetti a danneggiamenti di vario genere.

Classico, di design o fai da te?

Una volta appurato quale sia il materiale migliore per le nostre esigenze, dovremmo considerare quale forma vogliamo che il porta ombrello abbia. Se ci va bene uno stile classico, poco appariscente e facilmente abbinabile, scegliamo geometrico. Altrimenti si trovano anche alternative (più costose) che hanno una forma precisa e talvolta “simpatica” (come per esempio quelli a forma di ombrello).

Potremmo, infine, optare per creare in casa un nostro personalissimo porta ombrello. Basterà procurarci il materiale che preferiamo e tagliarlo in modo che i pezzi siano facilmente incastrabili l’uno dentro all’altro. Potremmo anche utilizzare il compensato, più economico del legno, ma altrettanto bello e funzionale. Cercando online sarà piuttosto semplice trovare una guida per crearlo!

We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR

  • Privacy policy
  • Google analitics
  • Video

Privacy policy

Utilizziamo i tuoi dati per fornire e migliorare il Servizio. Utilizzando il Servizio, l’utente accetta la raccolta e l’utilizzo delle informazioni in conformità con questa politica.

Leggi la nostra politica completa qui: https://costruzionimeccanicheprovera.it/privacy/

We use your information to provide and improve the Service. By using the Service, you agree to the collection and use of information in accordance with this policy.

Read our complete policy here: https://costruzionimeccanicheprovera.it/en/privacy/

Google analitics

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of site visitors and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us improve our website.

Video

Questo sito web utilizza il codice di incorporamento video da Youtube e Vimeo. Questi due fornitori di servizi possono raccogliere i dati da te per scopi di marketing.

This website uses the video embedding code from Youtube and Vimeo. These two service providers may collect data from you for marketing purposes.